
Carta da parati o verniciatura: qual è la soluzione giusta per te?
Decorare le pareti secondo i propri gusti con la verniciatura o una carta da parati particolare è una delle soluzioni più immediate per personalizzare gli ambienti di casa.
Utilizzando una delle opzioni sopra citate è possibile conferire un tocco di originalità a ciascuna stanza inserendo un semplice elemento di novità oppure scegliendo la tinta unita per un effetto più pieno e deciso.
Tuttavia, scegliere la procedura più adatta alle proprie preferenze (e soprattutto alle proprie capacità in termini di bricolage!) non è sempre un compito facile, in quanto chi si approccia al mondo del fai-da-te e vuole rinnovare il look della propria casa non sempre ha le idee chiare.
A questo proposito, nelle righe che seguono verranno esaminati i pro e i contro di entrambi i rivestimenti e verrà suggerita la metodica più semplice da adottare tra l’applicazione di carta da parati e la stesura della vernice.
Ambienti con problemi di umidità
La carta da parati è una soluzione particolarmente affascinante per chi vuole impreziosire i propri ambienti con dettagli particolari, grazie all’ampia scelta di texture, colori e fantasie presenti in commercio.
Tuttavia, tra gli svantaggi principali di questo rivestimento è da menzionare la poca resistenza all’umidità. Nonostante esistano delle tipologie di carta da parati studiate appositamente per bagni e cucine, utilizzarle in un ambiente troppo umido non è comunque consigliato, in quanto al di sotto della loro superficie il muro non respirerebbe, finendo per danneggiarsi ogni giorno di più senza che neanche i padroni di casa se ne accorgano. In questi casi è dunque decisamente meglio optare per una classica vernice.
Difficile applicazione e manutenzione
Tra gli altri svantaggi che rendono la carta da parati una soluzione poco pratica è da segnalare la difficile applicazione e manutenzione: chiunque decida di optare per questo rivestimento deve infatti necessariamente rivolgersi a un esperto, abbandonando dal principio l’idea del fai-da-te.
Con la pittura tradizionale è invece possibile eseguire il lavoro direttamente da soli, magari dopo aver chiesto consiglio a qualche professionista del settore per essere sicuri di avere un buon risultato.
Verniciatura: il metodo più pratico e immediato per personalizzare gli interni
Pur essendo apparentemente più limitante dal punto di vista della creatività, la verniciatura risulta senza ombra di dubbio una soluzione migliore per personalizzare efficacemente gli interni di casa propria, in primis per la sua semplicità di stesura e per il minimo impegno che richiede a livello di manutenzione. Inoltre, al giorno d’oggi in commercio sono presenti tantissime tipologie di vernice, le quali differiscono per colore e finitura, e possono essere applicate con differenti tecniche come per esempio la spugnatura e la spatolatura.
Non ti resta che recarti in un buon negozio di vernici e lasciarti ispirare dalle infinite soluzioni proposte!