Il kit essenziale per lo studente di Belle Arti
Essere uno studente di Belle Arti significa avere una naturale predisposizione per l’estro artistico che, sotto la guida di maestri esperti, sarà indirizzato verso la pratica della pittura, della scultura o del disegno, a seconda delle inclinazioni personali e delle tecniche che si desidererà conoscere e imparare.

Strumenti di qualità professionale per creazioni perfette
È ovvio che, oltre allo studio della materia, uno studente di Belle Arti deve avere a disposizione solo il meglio degli strumenti per realizzare le proprie creazioni artistiche, in modo tale da esercitarsi in maniera opportuna con tutte le tecniche apprese a lezione.
Sulla base di queste premesse, il kit essenziale dello studente delle Belle Arti si compone di strumenti, colori e materiali di prima scelta che, in base alla specializzazione, saranno il supporto ideale per dare sfogo a tutta la propria creatività. Ma cominciamo ad analizzare quali sono questi strumenti, suddividendoli in base alla tipologia di arte scelta dallo studente.
Disegno
Cominciando ad analizzare la pratica del disegno architettonico, tecnico o artistico, uno studente deve avere a disposizione accessori quali:
– Matite, grafiti, carboncini e sfumini;
– Sanguigna e gomma pane;
– Penne a china graduate, nelle versioni usa e getta o con ricariche. Queste ultime sono particolarmente adatte per chi esegue disegni tecnici e architettonici;
– Inchiostri in stile acquerello Ecoline e chine;
– Una gomma matita, ovvero una matita che al posto della grafite possiede all’interno una gomma temperabile, che serve a dare luminosità ai disegni, e permette al tempo stesso di cancellare con precisione errori e sbavature;
– Una penna a gel bianca, sempre per poter aggiungere luce ai disegni su carta;
– Pennarelli grafici a due punte, costituiti da due tipologie differenti di inchiostri sfumabili tra loro, per ottenere splendidi effetti tonali;- Una vasta scelta di carte da disegno, con grane e grammature diverse, e disponibili sia in puro cotone, sia costituite al 100% da cellulosa. Tali carte sono un supporto ideale per colori acrilici, tempere e acquerelli.
Pittura
Per gli studenti che hanno scelto invece di dedicarsi alla pittura, l’elemento principale è costituito da tele di alta qualità, sulle quali stendere colori a olio, acrilici e a tempera.
Scultura
Completa infine il kit dello studente di Belle Arti una vasta gamma di paste modellabili e plastiline, utili nello specifico per chi ha scelto di apprendere l’arte scultorea.
Fatevi trovare preparati al primo Anno Accademico selezionando gli strumenti giusti per iniziare il vostro percorso formativo!
Lasciatevi consigliare dagli esperti del Colorificio Carboni per acquisire tutto il necessario che vi permetterà di coltivare il vostro estro artistico.