Il kit essenziale per il pittore Fai da Te

Il kit essenziale per il pittore Fai da Te

Oltre ai tinteggiatori professionisti, anche tutti coloro che si approcciano alla pittura per scopi di bricolageIl kit essenziale per il pittore Fai da Te necessitano di avere a disposizione strumenti validi e di alta qualità, al fine di sentirsi ugualmente soddisfatti al termine della propria realizzazione e di dare sfogo al proprio estro creativo in maniera efficace.

Strumenti professionali alla portata di tutti

Non è infatti detto che solo i cosiddetti addetti ai lavori debbano avere a disposizione il meglio della tecnologia e della qualità nel campo degli strumenti artistici: infatti, oggi l’ampia concorrenza di mercato ha reso accessibile alla grande maggioranza delle persone tutto ciò che serve per svolgere in maniera efficace qualunque tipologia di tinteggiatura.

Il kit del pittore Fai da Te: la strumentazione essenziale

Sulla base di queste premesse, cerchiamo dunque di capire in che cosa consista il kit per il pittore Fai da Te, cercando di mettere in evidenza quali sono gli strumenti ideali e indispensabili per eseguire un lavoro a regola d’arte.

Entrando nel dettaglio, per tinteggiare in maniera ottimale occorrono:

  • Pennelli di svariate forme, pennellesse e rulli per pitture a parete, adatti a raggiungere qualunque superficie;
  • Colori a scelta libera del pittore, il quale potrà avvalersi dell’aiuto di un tintometro – ovviamente recandosi in un colorificio specializzato – in caso intenda applicare un colore personalizzato;
  • Teli per proteggere mobili e suppellettili nell’ambiente da ridipingere;
  • Scotch carta proteggere battiscopa, zoccoli in muratura, oppure per creare la cosiddetta greca nella parte superiore della parete a contatto col soffitto;
  • Secchi per travasare il colore;
  • Una tuta protettiva per gli indumenti;
  • Stencil per ottenere decorazioni e grafiche particolari.

Operazioni preliminari

Prima di procedere con l’applicazione del colore, analizzate il muro e osservate l’eventuale presenza di muffa; qualora ve ne sia traccia, è bene trattare la parete con appositi prodotti antimuffa e anticondensa, perché l’applicazione del colore copre solo momentaneamente la macchia in questione, ma non provvede a eliminare definitivamente dal muro la muffa.

Per decorazioni particolari

Se poi intendente applicare decorazioni con effetti particolari, su Internet esistono diversi videotutorial su come ottenere risultati  d’effetto con colori e tipologie particolari di pitture e vernici.Un esempio è il canale Youtube di Boero, azienda leader del settore colori, in cui troverete spunti interessanti per dare un tocco di stile ai vostri ambienti!

Articoli Recenti

Altri articoli

Verniciare il metallo

Verniciare il metallo

Gli oggetti in metallo, nelle loro infinite applicazioni, spiccano per resistenza, solidità e durata nel tempo. Tuttavia, però, hanno bisogno di una regolare manutenzione, in

Scopri di piu »

Per contattarci, per venirci a trovare.

Viale Montegrappa 2/F, 27100 Pavia