Vernici anallergiche: prodotti per una corretta igiene domestica

Vernici anallergiche - prodotti per una corretta igiene domestica

Con l’obbiettivo di costruire ambienti che si possano adattare anche a quelle persone che presentano delle particolati condizioni psico-fisiche, le varie case costruttrici hanno nel tempo immesso sul mercato una quantità di vernici dotate di speciali caratteristiche, grazie alle quali ogni spazio potrà essere vissuto anche da quei soggetti che solitamente presentano problematiche nel vivere in mezzo ad agenti atmosferici che provocano allergia e simili disturbi.

Non solo, perché la composizione chimica di simili prodotti li rende affidabili anche quando impiegati presso spazi che richiedono particolari condizioni atmosferiche, poiché adibiti allo stoccaggio di alimenti ed altri prodotti che necessitano ambienti ottimali per poter essere conservati al meglio.

Vernici ecologiche e fotocatalitiche per ambienti salutari

Una corretta igiene della casa parte pertanto dalla sua stessa costituzione e se si è sempre stati convinti che soltanto con le pulizie domestiche sia possibile eliminare acari e batteri, con l’aiuto di vernici anallergiche ed ecologiche si noterà una netta differenza della qualità d’aria respirata. Oltre infatti all’assenza di particolari componenti che potrebbero costituirsi dannose per la salute di alcune persone, molte pitture vengono oggigiorno create con additivi naturali che gli permettono di esercitare maggiore influenza sull’ambiente, limitando notevolmente la quantità di particelle volatili di vernice che solitamente si staccano dal muro nel corso del tempo.

Tra i modelli più richiesti sul mercato, vi sono oggi ad esempio le vernici fotocatalitiche, le quali hanno la specifica funzione di limitare il formarsi di polvere sottili nella stanza di riferimento e contribuire così in misura notevole al mantenimento di spazi tersi. Le vernici biologiche sono infatti il risultato di decenni spesi a cercare le migliori soluzioni in campo, prodotti che grazie alla propria composizione permettono ai muri di traspirare evitando così che si possa formare eccessiva umidità, sono inodori e pertanto contribuiscono a mantenere un ambiente gradevole.

Come riconoscere la vernice ecologica

Non sempre è possibile rivolgersi ad uno specialista, anche se nella maggior parte dei casi è proprio grazie al suo aiuto che si possono adottare le soluzioni più ottimali in relazione alle proprie necessità. Questo rende necessario sapere cosa analizzare nel momento in cui si procede ad acquistare una vernice, affinché anche in modo autonomo sia comunque possibile dotarsi di prodotti di qualità certificata.

Proprio la certificazione è la prima nonché più semplice caratteristica da osservare, poiché le vernici ecologiche o che si caratterizzano come anallergiche, devono necessariamente rispettare requisiti internazionali stabiliti a livello normativo, pena la stessa impossibilità di essere immesse sul mercato. Oltre al rispetto della normativa internazionale, è importante poi scrutare gli ingredienti, in quanto se tra questi vi sono solventi di derivazione naturale quali ad esempio acqua, acido grasso dell’olio di lino, carbonato di calcio, caseina del latte e non si trovano invece materie prime di sintesi petrolchimica, allora molto probabilmente si sarà in presenza di un prodotto ecologico da utilizzare senza alcun pericolo per la salute.

Articoli Recenti

Altri articoli

Per contattarci, per venirci a trovare.

Viale Montegrappa 2/F, 27100 Pavia