
I colori scuri possono sembrare una scelta azzardata per tinteggiare casa, ma in realtà l’effetto ottenibile con questo tipo di tonalità può offrire risultati davvero eccellenti. Le tinte apparentemente più cupe possono infatti donare un senso di maggiore eleganza e raffinatezza agli spazi, creando soluzioni di design davvero di classe. Vediamo allora quando scegliere colori scuri per le pareti della propria casa e quali tonalità prediligere.
Quando optare per i colori scuri in casa
I colori scuri, come detto, vengono solitamente preferiti quando si intende creare un ambiente particolarmente elegante e in grado di comunicare raffinatezza alle persone presenti. Esistono tuttavia degli aspetti da considerare prima di optare per queste tonalità, affinché non si rischi di ottenere un effetto contrario o comunque poco efficace per la natura stessa dell’ambiente.
Ambienti piccoli o poco illuminati, per esempio, solitamente non si prestano all’applicazione di colori scuri, in quanto si potrebbe creare un effetto eccessivamente chiuso e “asfissiante” che finirebbe per togliere valore al colore stesso. Al contrario, se abbiamo una buona luce naturale, con finestre ampie e lucernari, con le tinte cupe potremo realizzare interessanti effetti di profondità.
In quali camere utilizzare i colori scuri
Non esistono regole precise per scegliere i colori scuri in una camera anziché in un’altra, ma sicuramente vi sono dei consigli da seguire per rendere questa opzione più efficace. Le tinte scure possono essere infatti utilizzate un po’ in tutta la casa, a seconda dei gusti e delle esigenze, ma vanno equilibrate in maniera corretta con il resto dell’ambiente.
È per esempio importante non sovraccaricare la stanza, lasciando almeno il soffitto e parte delle pareti bianchi o con colori molto chiari, così come potrebbe essere utile inserire arredi dalle tonalità pastello, bianchi o comunque in grado di bilanciare i toni. Ciò consentirà di dare anche maggiore risalto ai colori scuri utilizzati sulle pareti e creare così un effetto finale di grande charme.
Gli accessori giusti per completare il lavoro
Non solo gli arredi rappresentano un elemento essenziale all’interno di una stanza tinteggiata con colori scuri: anche gli accessori, infatti, possono creare il giusto distacco cromatico e favorire l’ottenimento degli effetti di profondità e di raffinatezza ricercati. Quadri, cornici, lampade, solo per citarne alcuni, possono essere gli alleati migliori per completare il progetto senza rischiare un effetto troppo cupo e pesante.