Verniciatura di interni: le tendenze nel 2017

Tonalità pastello, bianco e grigio: questi sono i colori di tendenza per la pittura d’interni di quest’anno, che doneranno un’immagine fresca e alla moda ai vostri ambienti di casa. L’utilizzo in particolare dei toni del viola, come ad esempio il lilla, rappresenta una scelta elegante e raffinata, adatto ad esempio per decorare un salotto o una camera da letto.

Il verde menta per un contrasto delicato

Un altro colore glamour per il 2017 è il verde menta, una nuance delicata, ma al tempo stesso in grado di contrastare alla perfezione il bianco e il grigio nelle zone living. Questi ultimi invece rappresentano sempre una scelta dallo stile senza tempo e classico, adatta a qualunque tipo di stile d’arredamento d’interni.

Vernici innovative per dipingere pareti, sanitari e pavimenti

Per quanto riguarda invece l’aspetto tecnico delle vernici di tendenza del 2017, va sottolineata la presenza sul mercato di prodotti innovativi, in grado di dare nuova vita con una semplice passata a mobili, sanitari, pavimenti e pareti di ogni tipologia.

Il ciclo Sottosopra: un modo semplice e veloce di rinnovare i propri spazi

Un esempio in tal senso è il ciclo Sottosopra, ossia un procedimento di pittura bifase composto da due strati di vernici, adatto per dipingere lavandini, rivestimenti, complementi d’arredo e superfici di ogni materiale, come ad esempio ceramica, acciaio inox, vetro, vetroresina, alluminio grezzo, lamiera zincata, rame e ferro. Il tutto unito a un’elevata resistenza all’abrasione degli agenti chimici presenti nei comuni detergenti per la pulizia di tali superfici. Il ciclo Sottosopra non necessita inoltre della posa di alcun fondo aggrappante: infatti si applica direttamente sulle superfici in questione. Infine tali vernici sono prive di solventi e disponibili in numerosi colori assortiti, per dare agli ambienti quel tocco personale in più.

Sottosopra: modalità di applicazione

Come funziona questo innovativo procedimento di verniciatura? In primo luogo si procede con l’applicazione dello strato inferiore, composto da una base bianca o del colore desiderato, la quale è composta da una resina dall’aspetto satinato, metallizzato o perlato, che funge sia da ancorante che da colore. Una volta stesa questa mano di vernice sul complemento d’arredo, si procede con l’applicazione finale di uno strato e protettivo composto da vernice all’acqua.

Articoli Recenti

Altri articoli

Per contattarci, per venirci a trovare.

Viale Montegrappa 2/F, 27100 Pavia